Grongo

Da D&D Campaign.
Grongo
Tipologia: Creatura Mitologica
Luoghi: Borgo Corallo Cava Marina

Caratteristiche[modifica]

Il Grongo è una creatura mitologica di cui si racconta da generazioni a Borgo Corallo. Nessuno sembrava averlo mai visto, ma la sua leggenda si è consolidata nel tempo come quella di un misterioso protettore del villaggio.

La Compagnia di Verdeluna ha confermato la sua esistenza, incontrandolo all’interno della Cava Marina. Qui, il Grongo si è mostrato riluttante ad uscire dalla sua tana, ma ha accettato del cibo e ha comunicato brevemente grazie all’incantesimo Parlare con gli Animali, lanciato da Ranga.

Il Grongo afferma di essere il protettore del villaggio e che gli abitanti gli portano regolarmente armi e cibo come offerte. Tuttavia, si è scoperto che la vera causa dell’assenza di conflitti in zona è dovuto prorpio al fatto che senza armi in città, e mostri particolarmenti preicolosi nella zona, non vi sono pericoli.

Aspetto[modifica]

Assomiglia a una grande rana cicciona. La sua pelle è spessa, umida e viscida, con riflessi verdastri. Ha occhi fissi, vitrei, i suoi movimenti sono rapidissimi, nonostante la stazza

Gusti e Comportamento[modifica]

Il Grongo adora il pesce crudo e si è mostrato molto più interessato al cibo che agli oggetti di valore. Quando Ranga gli ha offerto un pezzo della sua coda, il Grongo l’ha assaggiata, per poi commentare che era "stopposa".

Preferisce rimanere nascosto all’interno della Cava Marina, e nonostante gli sforzi della compagnia, non è stato possibile convincerlo a uscire.

Luoghi[modifica]

Il Grongo vive nascosto nella Cava Marina, una zona poco esplorata nei pressi di Borgo Corallo.