Descrizione[modifica]
La Cava Marina è un'antica grotta situata nei pressi di Borgo Corallo, nota per essere un luogo sacro e misterioso, dove la creatura chiamata "il Grongo" risiede come protettrice del villaggio.
Esplorazione[modifica]
La Compagnia di Verdeluna ha esplorato la Cava Marina. L'ingresso alla grotta era segnato da formazioni rocciose affilate e da un sentiero scivoloso che conduceva in profondità verso il cuore della cava.
Lungo il percorso, il gruppo ha incontrato degli Slime luminosi, creature docili ma magicamente cariche. La loro luminescenza era dovuta all'assorbimento della magia residua di alcune armi incantate lasciate come offerte al Grongo.
Sala delle Offerte[modifica]
Alla fine della grotta si trova una grande sala circolare, al centro della quale sorge una statua del Grongo scolpita nella pietra marina. Attorno alla statua sono disposte monete e cibo, lasciati in segno di rispetto e devozione.
Pozza dei Riflessi[modifica]
Attraverso un passaggio difficile da vedere, la compagnia ha scoperto una stanza ulteriore: la Pozza dei Riflessi. Si tratta di una vasca naturale piena d'acqua limpida, al cui interno si cela la vera dimora del Grongo. In questo luogo, il gruppo è riuscito a entrare in contatto diretto con la creatura, il Grongo si è però rifiutato di lasciare la Cava Marina.