Biblioteca Meridiana: differenze tra le versioni

Da D&D Campaign.
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Ripristino manuale
 
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 8: Riga 8:


== Storia ==
== Storia ==
Una biblioteca che cambia i libri a disposizione rispetto alla luce del sole, qui la compagnia ha trovato informazioni importanti sulla storia dell'[[Impero dell'Alba]] ma il libro che parlava del vecchio imperatore aveva delle pagine strappate
Una biblioteca nella quale i libri a disposizione cambiano rispetto alla luce del sole, qui la Compagnia ha trovato informazioni importanti sulla storia dell'[[Impero dell'Alba]].
 
Nel libro sulla storia dell'[[Impero dell'Alba]] le pagine relative all'imperatore che aveva preceduto l'[[Sigfried von Schwarzkron|Usurpatore]] erano strappate e non presenti.
 
== Descrizione ==
La biblioteca è ospitata all'interno di un gicantesco edificio verticale e circolare.
Al centro del soffitto, un enorme lucernario lascia filtrare la luce solare. Le pareti interne sono rivestite da librerie alte fino alla cima, cariche di tomi antichi. Un grande muro semicircolare mobile, come una sezione di torta, gira lentamente attorno all’asse centrale dell’edificio: blocca fisicamente l’accesso ai libri che non sono colpiti dalla luce diretta del sole, lasciando visibili solo quelli illuminati.

Versione attuale delle 16:10, 12 lug 2025

Biblioteca Meridiana
Posizione: Astrion

Storia[modifica]

Una biblioteca nella quale i libri a disposizione cambiano rispetto alla luce del sole, qui la Compagnia ha trovato informazioni importanti sulla storia dell'Impero dell'Alba.

Nel libro sulla storia dell'Impero dell'Alba le pagine relative all'imperatore che aveva preceduto l'Usurpatore erano strappate e non presenti.

Descrizione[modifica]

La biblioteca è ospitata all'interno di un gicantesco edificio verticale e circolare. Al centro del soffitto, un enorme lucernario lascia filtrare la luce solare. Le pareti interne sono rivestite da librerie alte fino alla cima, cariche di tomi antichi. Un grande muro semicircolare mobile, come una sezione di torta, gira lentamente attorno all’asse centrale dell’edificio: blocca fisicamente l’accesso ai libri che non sono colpiti dalla luce diretta del sole, lasciando visibili solo quelli illuminati.